Eminem è l’artista con più singoli certificati oro e platino di sempre

Con il successo dell’Halftime Show del Super Bowl, gli stream di Eminem sono tornati alle stelle. La Recording Industry Association of America (RIAA) ha confermato ieri, martedì 8 marzo, 73.5 milioni di nuove unità equivalenti per Slim Shady.
A pochi giorni dalla notizia del record raggiunto su Spotify, il rapper continua a fare numeri da capogiro. Eminem è, ad oggi, il musicista più premiato nella storia (per RIAA) e uno di soli sette artisti con tre o più album o singoli certificati diamante.
I sei “diamanti” di Eminem, tre album e tre singoli, gli riconoscono il podio come uno degli artisti più di successo di sempre. Complessivamente Eminem vanta ora 227.5 milioni di unità equivalenti: 166 per i singoli e 61.5 per gli album.
L’industria applaude Eminem
Il presidente e amministratore delegato della RIAA, Mitch Glazier, si è congratulato con il rapper. «Questi traguardi riconoscono l’impegno inflessibile di Eminem nel suo mestiere e la connessione duratura che ha creato con i fan negli ultimi vent’anni». E ancora: «Eminem diventa l’artista più certificato per singoli nella storia del nostro programma e aggiunge un terzo album di diamante ai suoi numerosi successi creativi. Congratulazioni a Eminem e a tutto il suo team dell’etichetta che ha fissato l’asticella più in alto che mai!».
Steve Berman, vicepresidente di Interscope Records, ha aggiunto: «Interscope si unisce ad Aftermath nel congratularsi con Marshall, Paul e tutto il team Shady per questo notevole risultato. È un onore far parte di uno dei più grandi viaggi nella storia della musica registrata. La parte più bella di tutto questo è che sembra che il viaggio sia appena iniziato».
il Gold & Platinum Awards Program è stato creato dalla RIAA nel 1958 per misurare il successo di un album o di un singolo. Il programma ha reso comune la pratica dell’industria di presentare premi agli artisti per i risultati di vendita della musica. La RIAA conta le vendite digitali dal 2004 e i flussi on-demand dal 2013.