Elettronica

“We Come From Napoli”: fuori il nuovo singolo di Liberato (con 3D dei Massive Attack)

Liberato cala un asso: la collaborazione con Robert Del Naja dei Massive Attack. L’artista misterioso ha firmato l’intera colonna sonora di “ULTRAS”, film con il quale il suo regista di fiducia Francesco Lettieri debutta al cinema

  • Il14 Febbraio 2020
“We Come From Napoli”: fuori il nuovo singolo di Liberato (con 3D dei Massive Attack)

Liberato, frame tratto dal videoclip di "Je Te Vojo Bene Assaje"

Un bel regalo di San Valentino per i fan di Liberato: il cantante misterioso ha lanciato il videoclip di We Come From Napoli, il suo nuovo singolo realizzato con Robert Del Naja (in arte 3D) dei Massive Attack e Gaika.

Si tratta di un brano importante per l’artista di Tu T’e Scurdat’ ‘E Me. Il singolo sarà contenuto nella colonna sonora di ULTRAS, film con il quale Francesco Lettieri (la firma di tutti i suoi videoclip) debutta ufficialmente al cinema. Il film, infatti, uscirà il 9, 10 e 11 marzo nelle sale (distribuzione Indigo Film) e sarà poi su Netflix dal 20 marzo.

Il brano è solo il primo dei tanti pezzi di Liberato presenti nel film. L’artista, infatti, ha realizzato l’intera colonna sonora della pellicola.

Il video di We Come From Napoli di Liberato con 3D dei Massive Attack

Bio

L’identità di Liberato non è mai stata rivelata pubblicamente. Emerso sulla scena musicale italiana nel 2017, ha rapidamente conquistato il pubblico con il suo stile unico, che fonde musica urban, R&B, elettronica e sonorità napoletane.

Il suo primo singolo, Nove Maggio, pubblicato il 9 maggio 2017, ha subito attirato grande attenzione, sia per la qualità musicale sia per il mistero che circondava l’artista. A questo brano hanno fatto seguito altre hit come Tu t’e scurdat’ ’e me, Gaiola Portafortuna e Me Staje Appennenn’ Amò, che hanno definito la cifra stilistica di Liberato: testi in dialetto napoletano, atmosfere contemporanee e una forte componente visiva, affidata a videoclip evocativi ambientati a Napoli.

Il successo e l’alone di mistero hanno reso Liberato un vero e proprio fenomeno culturale: i suoi concerti, annunciati in date simboliche come il 9 maggio, hanno registrato grande partecipazione e hanno contribuito ad alimentare il mito dell’artista senza volto.

Nel 2019 pubblica il suo primo album, semplicemente intitolato Liberato, che raccoglie i suoi brani più celebri e nuove tracce.

Share: