Anteprima esclusiva: il video di “Una Parola Differente” di Alex Britti
Per la clip del suo nuovo singolo, Alex Britti ha preso in prestito alcune funzionalità di Instagram, tra stories e post con foto o video

Alex Britti. Foto: Fabrizio Cestari
È disponibile da oggi, giovedì 23 aprile, in anteprima per i lettori di Billboard Italia il videoclip di Una Parola Differente di Alex Britti.
Il video di Una Parola Differente di Alex Britti
L’artista è stato ospite proprio oggi di Billboard Calling, un appuntamento in diretta tutti i giorni sulla nostra pagina Instagram in cui il nostro Stefano Fisico incontra molti degli esponenti della musica del nostro Paese.
Da domani, venerdì 24 aprile, il nuovo singolo di Alex Britti sarà in radio e su tutte le piattaforme digitali. Il tema del brano è molto chiaro: perché obbligarci a cambiare per piacere alla persona che ci interessa? Non è forse meglio concentrarci su chi siamo per davvero, piuttosto che riempirci di comportamenti che non ci assomigliano per nulla?
Il cantante sembra chiedersi proprio questo. Il videoclip della canzone prende in prestito le funzionalità del mondo di Instagram. Tramite alcune stories e alcuni post, l’artista suona il suo brano allo spettatore. E si apre a molti amici, impegnati nelle più disparate attività.
Bio
Alessandro “Alex” Britti è nato il 23 agosto 1968 a Roma. Inizia a suonare la chitarra all’età di otto anni e da adolescente si fa notare come turnista, accompagnando artisti internazionali nei locali europei.
Il suo primo album eponimo esce nel 1992, ma il successo arriva nel 1998 con il singolo Solo una Volta (o Tutta la Vita), che diventa un tormentone estivo e porta al successo il disco It.Pop. Nel 1999 partecipa al Festival di Sanremo tra le Nuove Proposte con Oggi Sono Io. In seguito ritorna a Sanremo, ottenendo un secondo posto nel 2003 con 7000 Caffè e partecipazioni nel 2006 con Solo con Te e nel 2015 con Un Attimo Importante.
Nel corso della sua carriera, Britti pubblica diversi album di successo tra cui La Vasca (2000), 3 (2003), Festa (2005), .23 (2009), Bene Così (2013) e il progetto in due volumi In Nome dell’Amore (2015 e 2017). Nel 2011 realizza la sua prima raccolta Best Of e incide il brano Immaturi, colonna sonora del film omonimo.
Nel 2017 partecipa come professore al talent show Amici di Maria De Filippi. Nel 2019 torna con un lungo tour estivo, includendo anche una tappa all’Umbria Jazz Festival.