Ascolta in anteprima “Sottomarini”, il nuovo album dei Senna

Sappiamo tutti che i sottomarini esistono. Sappiamo come sono fatti, dove trovarli, ma non li vediamo mai. Sono grandi, come icerberg. Soprattutto, sono inevitabili e, prima o poi, tocca farci i conti. Ruota tutto intorno a questo concetto Sottomarini, il nuovo album dei Senna. La band lo presenta in anteprima per i lettori di Billboard Italia.
Il disco, intimo e lo-fi, è registrato su nastro con un vecchio otto piste recuperato da un mercatino dell’usato. Realizzato in una stanza, tra un respiro e una pausa, tra le voci e gli strumenti che scandiscono il ritmo delle canzoni. Un album che racconta un anno difficile, fatto di tante storie e ricordi. Tra persone che vanno e che vengono, ritorni e mancanze. Come sottolineano i Senna, «Alcune persone sono indispensabili. Quelle persone sono la felicità».
Sottomarini, composto da dieci tracce, è stato anticipato da tre singoli: Agosto, Italifornia e Le Cose a Metà.
Se il primo brano, Agosto, scritto durante un ferragosto piovoso, racconta di uno dei mesi più belli e spensierati dell’anno, Italifornia parla invece di un luogo che non esiste fisicamente, ma solo dentro di noi, perché rappresenta il meglio e il peggio del nostro essere. Infine, l’ultimo singolo estratto dal disco, Le Cose a Metà, parla delle cose belle che abbiamo intorno e che volontariamente trascuriamo per seguirne altre che spesso neanche esistono.
Sottomarini è l’invito dei Senna (Carlo, Simone e Valerio) a non essere superficiali. Un invito a scavare, anche grazie alla musica, nella nostra storia e in quello che ci accade quotidianamente.