Il concerto di Charli XCX al Wiltern di Los Angeles

Charli XCX ha dimostrato senza troppa fatica di essere una vera icona pop martedì 1° ottobre, durante la tappa di Los Angeles del suo tour.
La cantante, che da teenager era un’abituale frequentatrice dei club di East London, ha portato la cultura rave in uno spettacolo pop. Una miscela avvincente di luci, colori e moda “bubblegum” di fine anni ’90. Il tutto, naturalmente, caratterizzato dalla sua voce, dalle mosse di danza e dalla sua capacità unica di far ballare un’intera sala, al punto che – più che il Wiltern nel centro di Los Angeles – sembrava il festival Electric Zoo.
A completare il tutto i fan stessi, che per l’occasione hanno indossato giacche con cartoni animati, fermagli per capelli, minigonne, stivali robusti, maglie neon, acconciature spaziali e tonnellate di glitter.
Tantissimi ospiti insieme a lei sul palco
Nel suo set di due ore, Charli ha portato sul palco tutti i successi del suo ultimo album omonimo, Charli, pubblicato il mese scorso. E poiché l’album stesso è pieno di featuring, anche lo spettacolo è stato ricco di ospiti speciali. Per Unlock It e la futuristica Click, la cantante ha fatto salire sul palco l’amica Kim Petras e il duo si è alternato nel cantare i testi in una nuvola di fumo.
È stato poi il turno delle Haim, arrivate sul palco per cantare Warm insieme a Charli. Anche Brooke Candy si è unita all’artista per il brano Shake It. Per Vroom Vroom, dal suo omonimo EP del 2016, con testi che descrivono i suoi amici come personaggi con “look super carini e bizzarri”, la cantante ha incarnato l’energia spettrale di ottobre e delle imminenti vacanze di Halloween mettendo in scena una serie di ballerini vestiti da diavoli, streghe e zombie, per dare vita ad un vero e proprio spettacolo “mostruoso”.
Con un talento come il suo e un set di questo tipo, sarebbe stato facile per la cantante rubare tutta l’attenzione dei fan esclusivamente sullo spettacolo. Ma uno dei temi della serata è stata la gratitudine di Charli per tutti coloro che hanno contribuito a costruire chi è oggi, compresi i suoi cari e i suoi collaboratori musicali.
L’artista ha ringraziato la comunità LGBTQ
Il concerto si è aperto con il suo accento britannico che fluttuava sopra la folla attraverso gli altoparlanti, promettendo (e offrendo) di “far esplodere le menti”. Charli ha anche nominato ciascuno degli artisti che hanno collaborato al suo recente album per ringraziarli.
Tra loro Troye Sivan, CupcakKe, Lizzo, Sky Ferreira e Big Freedia. In seguito ha ringraziato i suoi genitori (presenti tra il pubblico) e, soprattutto, la comunità LGBTQ per essere tra i suoi più forti sostenitori. Il senso di apprezzamento da parte della cantante è stato un punto toccante di un set dalla grande energia.
Charli ha terminato lo spettacolo con un bis di una manciata di successi. Tra questi, i brani ormai iconici del 2012 I Love It, Boys, noto per il suo video musicale, e 1999.
Charli XCX si esibirà al Fabrique di Milano il 18 novembre. A questo link è possibile acquistare i biglietti per la data.
La scaletta del concerto di Charli XCX a Los Angeles
Next Level Charli
Click
I Don’t Wanna Know
Vroom Vroom
Gone
Cross You Out
Warm
February 2017
Thoughts
White Mercedes
Official
Shake It
I Got It
Track 10/Blame It on Your Love
Silver Cross
2099
Bis:
Unlock It
I Love It
Boys
1999