Silvia Danielli
212 articoli
Dopo la laurea in lettere moderne con una tesi sull'orientalismo di Edward Said e uno stage a Melbourne, si è sempre dedicata al racconto della musica. Prima come ufficio stampa entrando nel team di Parole e Dintorni e poi come giornalista. Ha lavorato a Epolis come responsabile delle pagine di cultura e spettacolo di Milano e poi a Max, come coordinatrice della sezione musicale sul web. Ha scritto come freelance per molti giornali: da D di Repubblica a Oggi, dal Messaggero alla Gazzetta dello Sport, dall'Ansa a Grazia e L'Officiel. È stata coordinatrice della sezione musicale di Rolling Stone e dopo un breve passaggio in Sony Music, di nuovo come ufficio stampa degli artisti internazionali, è approdata a Billboard dove ora è condirettore. Ovviamente ama la musica ma anche il cinema, la lettura e i viaggi. È mamma di Camilla che ha 13 anni e l'aggiorna su TikTok.
Neima Ezza: il quartiere, la 7 Zoo, i periodi difficili da cui si può imparare molto
Partendo dal recente EP “Giù”, l’artista milanese di origini marocchine ci ha raccontato il suo mondo che gravita intorno a Milano Ovest. Incontro con un rapper che farà strada
24/07/2022
“Bloodline Maintenance”: la lotta politica e personale di Ben Harper è più viva che mai
Un nuovo album, profondamente ispirato, che va contro tutti i canoni musicali odierni, dove l’artista riflette su enormi questioni razziali e sul rapporto con il padre scomparso. La nostra intervista
22/07/2022
La mega festa di Massimo Pericolo per la sua provincia: ieri al Woodoo Fest
I suoi video iconici e poetici come unici visual. Il fan sul palco (ma ringrazia Shiva per l’idea). Tanti ospiti: Generic Animal, Chicoria, Silent Bob e Barracano. L’appello a Trenord che salva i pendolari mai fermi e il momento riflessivo sulla situazione delle carceri in Italia. A Cassano Magnago il concerto del Vane, di ritorno a casa dopo 3 anni, è stata la celebrazione di una zona geografica: quella dei dintorni di Varese. Ma in fondo di “tutti i dintorni di…” d’Italia
21/07/2022
Corally ha concluso l’Eolie Music Fest: «Ho cantato nelle acque dove avvengono gli abusi contro gli animali»
Ha aperto il concerto di Daniele Silvestri e si è esibita per ultima nella sera conclusiva del festival patrocinato dalla Regione Siciliana. Tutti i proventi della cantante vicentina vanno all'associazione Sea Sheperd che si batte per difendere l'habitat e la fauna marina
20/07/2022
Salmo zittisce gli hater e fa tremare San Siro con il suo rap
Per la prima volta un rapper solista allo stadio Meazza di Milano. E no, non ha fatto FLOP per niente tra mega palco, luci, fuochi d'artificio, una band potente e tanti ospiti. Anche Fedez
07/07/2022
Mannarino all’Eolie Music Fest: «Sul mare non sei nella tua comfort zone e sei costretto a cambiare tutto»
Il cantautore romano si racconta dopo il live, in attesa della serata di oggi con il DJ set di Samuel e l'afterparty con Hannes Bieger e Montoya
04/07/2022
Samuel, direttore artistico di Eolie Music Fest: «Il festival sul mare bellissimo e difficile. Tutti ne devono capire l’unicità»
Inizia oggi l'evento patrocinato dalla Regione Siciliana che vede il frontman dei Subsonica coinvolto in prima persona. Lo abbiamo intervistato: "Anche gli artisti devono comprendere che può succedere di tutto"
30/06/2022
Kendrick Lamar a Milano ha messo in gioco se stesso. E non ha deluso
Il rapper di Compton ha infiammato Milano (prima data mondiale) con un concerto fatto di più che di semplici canzoni. Lo hanno aiutato una band nascosta e un poderoso corpo di ballo
24/06/2022
Il Sónar e la ricerca musicale, il confronto con il Primavera, un caldo anomalo: intervista a Enric Palau
Abbiamo chiacchierato con uno dei tre organizzatori storici del festival di musica elettronica di Barcellona. La soddisfazione è molto alta per un cartellone che ha portato parecchie sorprese. E alcune conferme come gli epici The Chemical Brothers
21/06/2022
Sónar festival: tra artisti locali e globali, si riprende in pieno la scena mondiale
Massima attenzione agli artisti spagnoli, sia super mega famosi come C.Tangana e Nathy Peluso che meno conosciuti come Tarta Rellena. Ma riflettori puntati anche su artisti dal bagaglio multi-culturale come Lafawndah e Kamo Mphela. Oltre ai grandissimi nomi della scena come Moderat, Richie Hawtin, Charlotte de Witte
18/06/2022